Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha premiato l’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano con tre bollini rosa, il massimo riconoscimento possibile per l’assistenza offerta alle donne affette da patologie reumatiche e per l’impegno nel garantire il miglior supporto possibile alle vittime di violenza.
«Questo riconoscimento è espressione dell’eccellenza della nostra azienda, punto di riferimento per la Reumatologia in Italia e nel mondo, e sede storica della Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Milano.
I nostri specialisti, che possono contare nell’azienda anche su professionisti ortopedici e riabilitatori di grande livello, sono in grado di accompagnare le pazienti dall’età pediatrica lungo tutto il percorso della malattia.
Le malattie reumatologiche – che di recente la Società Italiana di Reumatologia ha classificato in oltre 200 – sono patologie multisistemiche, spesso rare e autoimmuni, fortemente invalidanti e colpiscono in prevalenza la popolazione femminile.
Ringrazio l’Osservatorio per aver riconosciuto il valore dei nostri specialisti che, attraverso il loro lavoro, possono offrire una qualità di vita migliore alle pazienti», commenta la dott.ssa Anna Maria Maestroni, direttore sociosanitario dell’ASST Gaetano Pini-CTO.
Quest’anno l’ASST è stata premiata anche per l’impegno in favore delle donne vittime di violenza.
Per migliorare l’assistenza, gli operatori sanitari sono stati coinvolti in un percorso di formazione, nato in collaborazione con Fondazione Libellula, strutturato in modo da fornire loro gli strumenti per riconoscere e aiutare le donne che si rivolgono ai servizi traumatologici d’urgenza dell’ASST.
Inoltre, nella settimana dedicata al contrasto alla violenza di genere è stata condivisa sui social network aziendali una campagna informativa pensata per le vittime, allo scopo di fornire indicazioni utili per allontanarsi in sicurezza dal partner maltrattante.
I dipendenti poi hanno organizzato un flash mob e una piccola mostra fotografica in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
«L’impegno dell’ASST in favore delle vittime prosegue tutto l’anno per rendere sempre più accessibile e funzionale la rete antiviolenza di cui l’azienda fa parte», conclude la dott.ssa Maestroni.