Dal 20 al 22 marzo Rimini ha ospitato il terzo congresso nazionale “Infermiere – Innovazione, sfide e soluzioni” della FNOPI. Circa cinquemila, gli infermieri provenienti da tutta Italia che si sono recati al Palacongressi.
La prima giornata è stata dedicata ai saluti istituzionali. Sono intervenuti: il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga e il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato.
La seconda giornata ha visto la partecipazione dal vice ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto. A seguire lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio ha tenuto uno speech sul valore delle professioni di cura.
Durante la giornata finale del congresso, uno spazio è stato dedicato a un intervento della Fondazione GIMBE. Vi è stato poi, un approfondimento sulla dimensione internazionale della professione, grazie alla partecipazione dell’European Nursing Council. Nella stessa giornata è stato presentato l’aggiornamento del Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche.
Al programma della sala plenaria si sono affiancate numerose attività: per esempio, il Villaggio della formazione con dieci simulation room; oppure, una sala è stata dedicata ai professionisti e ai ricercatori che hanno presentato lavori incentrati sul tema dell’innovazione in sanità e dell’uso della tecnologia.