Telemedicina, Green Telecomunicazioni si affida a SaluberMD

Nell’era post Covid-19 la telemedicina sta guadagnando terreno rispetto ai servizi in presenza: offre infatti la possibilità di rispondere ai propri bisogni di salute senza doversi necessariamente spostare fisicamente, risparmiando tempo e denaro.

A questi vantaggi personali se ne possono poi aggiungere almeno un paio sociali: la riduzione del traffico e delle emissioni di CO2.

Anche per queste ragioni, di recente il gruppo di energia Green Telecomunicazioni ha deciso di offrire ai propri clienti l’opportunità di accedere a servizi in telemedicina a prezzi ridotti, inserendone alcuni direttamente nel pacchetto luce-gas.

Marcello Ottaviani

Il partner selezionato è il Gruppo internazionale SaluberMD. Spiega Marcello Ottaviani, presidente di SaluberMD: «siamo molto soddisfatti di questa nuova partnership, per noi è importante che le persone capiscano i benefici della telemedicina e trovino un alleato nei nostri servizi. Con Green abbiamo studiato una partnership che offra la possibilità di approcciarsi alla telemedicina e di comprenderne l’uso.

Siamo sicuri che una volta che i consumatori entreranno in questa ottica, coglieranno subito le migliorie date dalla riduzione dello spostamento e la diminuzione dei tempi d’attesa per una visita specialistica. Grazie alla sinergia con Green Telecomunicazioni siamo convinti di poter allargare la nostra rete di utilizzatori e offrire un servizio che aiuti gli utenti ad avere più tempo per loro stessi, e che al contempo migliori l’ambiente, riducendo le emissioni di anidride carbonica».

Come funziona l’accordo? SaluberMD mette a disposizione dei clienti Green Telecomunicazioni una cartella digitale, un promemoria continuativo per ricordare l’assunzione corretta dei farmaci e una prima visita gratuita con un medico specialista, oltre a un elenco di altre visite specialistiche prenotabili a un prezzo ridotto. Non solo. Il cliente avrà anche la possibilità di richiedere un video consulto 24h con un medico generico, una visita a domicilio da un medico generico o un pediatra, e accedere a una rete di centri convenzionati con sconti alle prestazioni. Tutto senza doversi mai spostare da casa, o dai luoghi frequentati normalmente, e riducendo i tempi di attesa tipici della richiesta di una prestazione in presenza.

«Grazie a questo accordo, l’obiettivo di Green è di creare un’offerta tutto tondo, che permetta ai clienti di avere un unico interlocutore per tutti i servizi, estendendo a quelli direttamente erogati da Green (energia elettrica, gas, internet, telefonia di rete fissa e mobile), anche quelli di assistenza sanitaria offerti da SaluberMD, mirati al monitoraggio e alla cura della salute, all’agevolazione nelle tempistiche delle visite e alla riduzione della CO2», conclude Marco Faggioni, presidente di Green Telecomunicazioni.