Progetto, bonifica e manutenzione degli impianti: il 18 novembre l’appuntamento è con il convegno virtuale gratuito dedicato alla prevenzione della legionella.
Le riviste RCI, Hotel Domani, Tecnica Ospedaliera e Ambiente & Sicurezza organizzano in modalità web la terza edizione dell’evento itinerante che ha riscontrato un elevato interesse tra gli operatori coinvolti, prima a Milano nel 2018 e poi a Roma nel 2019 per diventare, in questo particolare 2020, un evento digitale “nazionale”, destinato agli operatori di tutta l’Italia.
Nella “nuova normalità” gli impianti avranno un ruolo fondamentale nella prevenzione della trasmissione di batteri e virus e – di conseguenza – è determinante l’aggiornamento di tutta la filiera sulle nuove disposizioni e sulle soluzioni disponibili sul mercato.
Il convegno è dedicato alla prevenzione della legionella in hotel, ospedali, centri termali, SPA, cliniche e case di riposo.
Sotto i riflettori la corretta progettazione degli impianti a rischio, il rispetto delle prescrizioni, l’adozione di adeguate procedure di manutenzione e disinfezione atte a contrastare la proliferazione e la diffusione del batterio.
PROGRAMMA DELL’EVENTO – 18 NOVEMBRE ORE 14.30
Benvenuto e inizio lavori
Ivo Alfonso Nardella, editore, Gruppo Tecniche Nuove
Il batterio killer, origini ed evoluzione del problema
Prof. Angelo Antonio Cazzadori, Università di Verona, Dip. Diagnostica e Sanità Pubblica
La progettazione degli impianti idricosanitari e aeraulici
Ing. Luca Stefanutti, Arcadis Italia – ASHRAE Fellow
Aspetti giuridici: responsabilità civili e penali
Avv. Simone Riva, Avv. Riva e Associati
Diagnosi, manutenzione programmata e bonifiche
Ing. Luca Stefanutti, Arcadis Italia – ASHRAE Fellow
Casi di studio, esperienze e soluzioni
I protagonisti del mercato: ricerca, innovazione e significativi esempi di applicazione
Vuoi anche tu far parte degli sponsor?
Richiedi maggiori informazioni a commerciale@tecnichenuove.com o chiama il numero 02390901