
L’Ospedale di Busto Arsizio (VA) ha inaugurato il nuovo Padiglione Polichirurgico che, dopo una ristrutturazione ad hoc, ospita ora il reparto di degenza di Cardiologia, l’Unità di Terapia Intensiva Coronarica e la Chirurgia Vascolare.
La ristrutturazione, oltre ad adeguare gli impianti tecnologici, ha reso più confortevoli le degenze, ora dotate di bagno in camera e wi-fi.
Si parla in tutto di 19 posti letto per Cardiologia, suddivisi in 5 camere doppie e 2 camere singole, e 6 box di UTIC, di cui 1 isolato.
Dal punto di vista tecnologico, i 19 posti letto sono monitorati mediante telemetrie collegate in wi-fi alla centrale di monitoraggio, mentre i box di UTIC hanno 6 monitor centralizzati.
Inoltre, gli elettrocardiografi presenti in reparto possono refertare mediante sistemi di telemedicina e il reparto è dotato di un ecocardiotomografo di ultima generazione, che permette l’esecuzione di esami diagnostici di alta qualità e precisione per la diagnosi delle principali patologie cardiologiche e vascolari.
Per migliorare il comfort dei pazienti, i reparti sono inoltre condizionati e in tutti i locali è presente un sistema di chiamata vocale che permette di dialogare con il personale.
La Direzione dell’ASST Valle Olona evidenzia che «i nuovi spazi facilitano i processi di cura attraverso un approccio multidisciplinare che migliora la qualità dell’assistenza, integrando il sapere dei clinici in una visione d’insieme preziosa per il buon esito delle terapie.
Il miglioramento del comfort, il consistente investimento in nuove tecnologie e l’elevato valore dei professionisti medici e sanitari garantiranno ai nostri pazienti un’esperienza di cura di alto livello».
Stefania Somaré