Negli ultimi anni l’Ospedale San Sebastiano di Correggio, in provincia di Reggio Emilia, è stato oggetto di importanti interventi di riqualificazione.
L’ultimo in ordine di tempo ha riguardato l’edificio storico, inaugurato a inizio dicembre. Struttura riabilitativa e punto di riferimento per i cittadini del territorio, l’Ospedale di Correggio presenta ora un assetto definitivo.
I metri quadrati ristrutturati sono stati 8 mila, in un’ottica di comfort per il paziente, i famigliari e gli operatori che lavorano nella struttura: a questo serve, per esempio, la separazione tra gli spazi per l’attività specialistica ambulatoriale e quelli per le aree di ricovero.Le stanze di degenza sono per lo più doppie, con bagno interno. La ristrutturazione ha inoltre dato vita a locali dedicati alla socializzazione.

Inoltre, il nuovo assetto permette di aumentare le postazioni per la dialisi, che passano da 3 a 12, e di accogliere i degenti del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura.
Stefania Somaré