Microbiologi clinici, a Rimini inizia il congresso nazionale

Inizia venerdì 8 marzo la 51a edizione del congresso nazionale di AMCLI ETS – Associazione Microbiologi Clinici Italiani, presso il Centro Congressi di Rimini. 

L’evento è occasione per approfondire le grandi sfide della sanità italiana quali la prevenzione di prossime e future minacce causate da infezioni virali emergenti e ri-emergenti, sui progressi che la microbiologia sta compiendo in importanti ambiti come la gestione dell’antibiotico resistenza, sull’innovazione nella diagnosi e monitoraggio dell’infezioni nel paziente trapiantato anche alla luce di nuove possibilità terapeutiche, sugli aggiornamenti nella diagnosi e prognosi delle infezioni a trasmissione sessuale e, infine sulle attualità sui micobatteri e la malaria.

Senza dimenticare il tema dell’organizzazione dei servizi su base territoriale e l’impatto dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale sulla professione del microbiologo.

All’evento sono attesi oltre mille professionisti e sono in programma oltre 24 incontri, 10 simposi e 4 corsi precongressuali. Sono attesi 295 specializzandi provenienti da tutta Italia, dei quali 135 ospitati da AMCLI. Ricco il numero di poster pubblicati: 456, il 30% in più rispetto all’edizione precedente.