È online il corso di formazione gratuito, con direzione scientifica a cura dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dedicato a tutto il personale infermieristico italiano sulle procedure richieste per la gestione del Covid-19.

Il corso, disponibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, è diviso in tre moduli per una durata complessiva di otto ore. Le lezioni offrono indicazioni operative e immediatamente applicabili a supporto degli operatori sul campo su tematiche riguardanti la protezione individuale, la ventilazione non invasiva e la gestione dello stress in situazioni di emergenza.

Gli argomenti trattati, nello specifico, sono: Dispositivi di Protezione Individuale (presentazione dei principali dispositivi di protezione individuale e delle corrette modalità d’uso da parte del personale infermieristico e medico nel trattamento di pazienti affetti da Covid-19); ventilazione non invasiva, NIV (indicazioni pratiche per l’utilizzo e il monitoraggio delle tecniche di ventilazione non invasiva – CPAP e BiPAP – nella gestione di pazienti affetti da Covid-19); gestione dello stress in situazioni di crisi (riconoscimento dei segnali di stress e identificazione delle principali tecniche di gestione dello stesso in situazioni di crisi).

Il corso, che riconosce 10,4 crediti ECM, è promosso da: Generation Italy (fondazione no profit indipendente creata da McKinsey & Company) attraverso il coordinamento dei partner; Università Vita-Salute San Raffaele e Gruppo San Donato, che ne sono responsabili scientifici; Intesa Sanpaolo, partner di progetto per la produzione e promozione del corso; Sky Italia, che ha permesso la realizzazione dei video; FNOPI, partner per l’erogazione del corso e l’accreditamento nazionale.

Le lezioni si rivolgono a tutto il personale infermieristico in prima linea nel territorio nazionale per combattere il virus.
Obiettivo del corso è offrire tecniche e migliori pratiche, in particolare per chi non ha avuto esperienze dirette o continuative nei reparti di Terapia Intensiva.