La Missione 6 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede, al punto C2.2.2cc, l’implementazione delle competenze manageriali e digitali del personale sanitario, alla quale è destinato un investimento totale di 18 milioni di euro. In questo contesto, Regione Sicilia ha organizzato, in collaborazione con il Centro per la formazione permanente e l’aggiornamento del personale del servizio sanitario – Cefpas, il corso “Sviluppo delle competenze tecnico-professionali, digitali e manageriali del personale del servizio sanitario – submisura: corso di formazione manageriale”.

421 le figure coinvolte, tutte operanti nel Sistema Sanitario Regionale siciliano e destinate alla gestione e all’organizzazione delle strutture previste nella riforma territoriale.

Gli argomenti del corso

Per il corso sono previste 7 aree tematiche, per un totale di 186 ore:

  • Quadro Istituzionale (28 ore);
  • Comunicazione Leadership (18 ore);
  • Management (50 ore);
  • Reti e processi organizzativi per l’erogazione dei servizi di salute (24 ore);
  • Valutazione delle performance clinico-organizzative e gestionali (20 ore);
  • Innovazione tecnologica e digitalizzazione (28 ore);
  • Etica -Trasparenza – Privacy (18 ore).

A conclusione del percorso formativo i discenti saranno chiamati a discutere un project work. Il corso verrà proposto in 3 diverse edizioni.

Modulazione del corso

Per coprire il territorio Regionale e favorire tutti i partecipanti, il corso si tiene in 4 diverse città, ovvero Caltanisetta, Messina, Catania e Palermo. I discenti saranno impegnati il venerdì e il sabato mattina. Ci saranno inoltre 3 edizioni.

La prima è già partita lo scorso maggio e chiuderà nel weekend del 14/15 febbraio 2024. La seconda edizione inizierà nel weekend del 20/21 settembre 2024, fino al 27/28 giugno 2025. La terza edizione, infine, inizierà nel febbraio 2025 per chiudere nel novembre dello stesso anno.