La tecnologia delle camere bianche e della pulizia, l’igiene e il controllo della contaminazione si incontreranno a Cleanzone, a Francoforte sul Meno, il 25 e 26 settembre 2024. Soluzioni per la produzione in camera bianca e la sua ottimizzazione sono al centro del programma della fiera e delle conferenze internazionali.
Cleanzone offre una panoramica completa del mercato delle più recenti soluzioni per la produzione e la ricerca.
Le aziende espositrici e i visitatori provenienti da tutti i settori applicativi rilevanti, come l’industria farmaceutica, la biotecnologia, l’industria chimica, la sanità, la tecnologia alimentare, la tecnologia delle superfici e delle materie plastiche, la microelettronica, l’ottica e la tecnologia laser, la tecnologia aerospaziale e l’industria automobilistica, saranno a Francoforte il 25 e 26 settembre 2024.
Cleanzone copre l’intera catena di processo: dalla pianificazione e allestimento, alla tecnologia di misurazione, ai materiali di consumo, alla logistica e all’imballaggio, fino ai servizi, ai media e, naturalmente, alle reti più importanti della tecnologia delle camere bianche.
A Francoforte si discuterà di tecnologia e dell’innovazione, dell’efficienza energetica e della sostenibilità, nonché della formazione e dell’apprendimento permanente, qui i progettisti, i gestori di edifici e gli operatori di camere bianche e pulite di tutti i settori industriali rilevanti per la pulizia possono scoprire le innovazioni della tecnologia della pulizia.
Temi principali in dettaglio
Tecnologia e innovazioni per un’ampia gamma di applicazioni
In quasi tutti i settori industriali, i prodotti vengono fabbricati in condizioni di pulizia; i dettagli tecnici sono quindi fondamentali.
L’ambito di questo tema spazia dalla produzione automobilistica alle biotecnologie e ai prodotti farmaceutici.

La tecnologia delle camere bianche viene utilizzata anche nello smantellamento delle centrali nucleari o nella produzione di semiconduttori, batterie e componenti per l’elettromobilità.
Le innovazioni, per esempio nella digitalizzazione e nel campo dell’intelligenza artificiale, fanno progredire l’industria e contribuiscono allo stesso tempo alla sostenibilità e alla redditività delle aziende.
Efficienza energetica e sostenibilità nelle camere bianche
Come risparmiare energia nella camera bianca? Si tratta di una questione importante per il settore.
Nuove energie, ottimizzazione energetica, impronta di CO2, nuove normative e certificazioni sono le parole d’ordine.
Le qualità ecologiche e sostenibili devono ora essere rese misurabili; ciò comporta nuovi campi d’azione e obiettivi.
Formazione, apprendimento permanente e qualificazione professionale
Un elemento importante che consente alle aziende di camere bianche di crescere e raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità è il personale qualificato.
In particolare, il know-how speciale richiesto per la progettazione e la gestione delle camere bianche non può essere acquisito attraverso un singolo corso di formazione.
Cleanzone non solo assolve al compito di condividere e scambiare competenze e know-how, ma funge anche da piattaforma per il reclutamento del personale.
Le conferenze a Cleanzone
La conferenze Cleanzone 2024 riprenderanno i temi principali di quest’anno, tra cui le sfide e gli sviluppi attuali del settore.
Sarà possibile approfondire le conoscenze sulle strategie di economia circolare, sul controllo della contaminazione, sulla gestione dell’energia e su molti altri argomenti.
Efficienza energetica, nuovi concetti di camera bianca e digitalizzazione: questi temi sono attualmente alla base degli sviluppi della tecnologia delle camere bianche, che sono ormai necessarie ovunque vi sia il rischio di contaminazione da particelle.
Il programma dettagliato della conferenza è disponibile sul sito www.cleanzone.messefrankfurt.com/programme.
L’innovazione come fattore di successo: Cleanzone Award
Le innovazioni, per esempio nella digitalizzazione e nel campo dell’intelligenza artificiale, fanno progredire il settore delle camere bianche e contribuiscono al contempo alla sostenibilità e alla redditività delle aziende.
Con il Cleanzone Award, presentato in collaborazione con la casa editrice Wiley e la sua pubblicazione “ReinRaumTechnik”, Cleanzone sostiene le aziende nel loro progetto di introdurre innovazioni sul mercato.
È possibile presentare prodotti, idee e innovazioni che contribuiscono a rendere i processi produttivi puliti più efficienti e sostenibili.
Il vincitore sarà scelto dal pubblico durante la fiera. Il premio sarà consegnato il 26 settembre 2024.
Visita Cleanzone
Rimanere aggiornati e risparmiare allo stesso tempo?
Acconsenti all’utilizzo dei tuoi dati, rimani sempre aggiornato sulle ultime novità e potrai beneficiare di un risparmio fino al 33% sul tuo biglietto.
Organizza la visita
Messe Frankfurt è situata in una posizione centrale, nel cuore dell’Europa. A Francoforte e dintorni troverai un’ampia scelta di hotel.
Hai ulteriori domande per la tua visita in fiera? Contatta Messe Frankfurt Italia
Ufficio Visitatori
Tel +39 02 880 7781
visitatori@italy.messefrankfurt.com