Bollino Rosa, (H) Open Week sulla Salute della Donna dal 22 al 30 aprile

Le giornate dal 22 al 30 aprile saranno dedicate alla salute femminile. In occasione della giornata nazionale della salute della donna (22 aprile) Fondazione Onda ETS ha deciso di dedicare 9 giorni alle donne con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile in ogni fase della vita. (H) Open Week sulla Salute della Donna è il nome dell’iniziativa.

Negli ospedali con Bollino Rosa aderenti, saranno offerti gratuitamente servizi clinici e informativi.

Dal 2007, Fondazione Onda si impegna a conferire il Bollino Rosa alle strutture ospedaliere che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura non solo delle specifiche problematiche di salute femminile, ma anche delle patologie che riguardano trasversalmente uomini e donne, per cui vengono realizzati percorsi ospedalieri dedicati al genere femminile. 

Gli obiettivi principali del network Bollino Rosa sono incentivare gli ospedali a considerare le specifiche esigenze delle donne nella programmazione dei servizi clinico-assistenziali e supportarle in una scelta consapevole della struttura ospedaliera più idonea sulla base delle proprie necessità cliniche.

La rete di Bollino Rosa conta attualmente 361 ospedali pubblici e privati accreditati al Sistema Sanitario Nazionale. 

I servizi offerti durante l’(H) Open Week sulla Salute della Donna riguarderanno le aree specialistiche di: cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia. Inoltre, dei percorsi saranno dedicati alla violenza sulla donna.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio di: ADI- Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica; AMD – Associazione Medici Diabetologi; AOGOI – Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani; A.P.S. Senonetwork Italia – E.T.S.; SICCR – Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale – E.T.S.; SID – Società Italiana di Diabetologia; SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse; SIE – Società Italiana di Endocrinologia; SIFES-MR – Società Italiana di Fertilità e Medicina della Riproduzione; SIGO – Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia; SIIA – Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa; SIMG – Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie; SINPF – Società Italiana di Neuropsicofarmacologia; SINU – Società Italiana di Nutrizione Umana; SIO – Società Italiana dell’Obesità; SIOMMMS – Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro; SIP-IRS – Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society; SIPREC – Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare; SIR – Società Italiana di Reumatologia; SIUD – Società Italiana di Urodinamica. 

Sul sito di (H) Open Week sulla Salute della Donna è possibile consultare i servizi offerti. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here