N.I.San., come guidare il processo di valutazione e impatto della chirurgia...

Due relazioni sono state presentate dal N.I.San. - "Innovazione tecnologica, cambi culturali, nuovi modelli organizzativi e analisi dei costi in ambito sanitario",...

Arriva un dispositivo per valutare l’ossigenazione dei tessuti e lo stato di guarigione delle ferite

Kent Imaging insieme ad Artech Srl, lancia SnapshotNIR sul mercato italiano. 

Innovazione nella produzione di dispositivi medicali

Henkel Adhesive Technologies ha presentato una nuova gamma di adesivi LOCTITE® a polimerizzazione...

Sistemi integrati per la continuità operativa in ospedale: igiene, sicurezza ed efficienza

Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica in ambito sanitario ha posto le strutture ospedaliere...

NanoPhoria Bioscience ottiene 83,5 milioni di euro in un finanziamento di Serie A 

NanoPhoria Bioscience, azienda biotech, ha annunciato la chiusura a 83,5 milioni di euro...

Carrelli terapia digitali: una soluzione sostenibile verso una sanità sempre più connessa

In sanità l’innovazione non sempre passa da grandi rivoluzioni tecnologiche. Spesso sono le...

La qualità dell’aria negli ambienti di cura come responsabilità condivisa

Negli ospedali, nelle RSA e in tutte le strutture sanitarie la qualità dell’aria non è...

Sanità e tracciabilità: l’RFID al servizio della logistica intelligente

La logistica sanitaria è un comparto in rapida ascesa, spinta anche dall'invecchiamento della popolazione e dalla conseguente crescente richiesta di farmaci, dispositivi medici...

Efficientare le chirurgie? Possibile migliorando la gestione a 360 gradi del percorso...

Il nostro Paese destina solo il 6,2% del prodotto interno lordo alla sanità pubblica, una percentuale nettamente inferiore sia alla media dei Paesi...

In arrivo una fellowship di chirurgia oncologica

L'Italia compie un passo importante nella formazione della chirurgia oncologica: per la prima volta viene attivata un percorso di ultraspecializzazione già consolidato...

World Patient Safety Day: garantire le cure dai primi giorni di...

Il 17 settembre si celebra il World Patient Safety Day, iniziativa promossa dall'OMS e volta a sensibilizzare i Paesi sulla sicurezza delle...

MR-proADM: il biomarcatore che guida la gestione delle infezioni

In Pronto Soccorso la capacità d'identificare rapidamente i pazienti a rischio è fondamentale per ridurre le complicanze e migliorare gli esiti clinici....

Diabete: tecnologia indossabile per la gestione dei pazienti

La rivista Nature Communications ha pubblicato i risultati di uno studio del Technion-Israel Institute of Technology, guidato da Hossam Haick, in collaborazione con i...